domenica 4 dicembre 2022

PROGRAMMA E LEZIONI APPARATO DIGERENTE

 ANATOMIA UMANA


LEZIONI APPARATO DIGERENTE (scorri in basso)

VAI ALLE ALTRE LEZIONI:
LINK:
CORSO ANATOMIA UMANA
https://anatomiaumanacorso.blogspot.com/2022/12/demo-e-programma-lezioni-corso-di.html


PER VEDERE TUTTI GLI ALTRI CORSI ATTUALMENTE DISPONIBILI TORNARE ALLA HOME PAGE CLICCANDO IN BASSO

VAI ALLE INFO GENERALI DEL CORSO (in preparazione)



LINK VIDEO DI INTRODUZIONE AL CORSO DI ANATOMIA UMANA


Contatti:
enzoscienza@libero.it
3293280203

LEZIONI (cliccare nei relativi link per vedere le lezioni):

LEZIONE 13 (12 MINUTI):
- Apparato digerente
- generalità - inizieremo a vedere una panoramica generale



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 14 (34 MINUTI):

- Apparato digerente
- Generalità organi parenchimatosi e organi cavi
- Parenchima, stroma
- Tonaca mucosa, tonaca sottomucosa, tonaca muscolare, tonaca sierosa
- Esofago
- Stomaco
- Cavità orale, etc.
- CONTINUEREMO ad approfondire i suddetti organi con le lezioni successive



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 15 (28 MINUTI):

- Apparato digerente
- Cavità orale - parte seconda



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 16 (29 MINUTI):

- Apparato digerente
- Cavità orale
- Faringe
- Ghiandole salivari maggiori - parte prima


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 17 (1 ORA E 31 MINUTI):

Apparato digerente
- Denti: anatomia macroscopica e microscopica
- Riconoscimento al microscopio degli organi e delle varie regioni anatomiche, descrizione rapporti, struttura e ultrastruttura



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 18 (14 MINUTI):

Apparato digerente
- Denti: in questo breve video potete vedere con un semplice modellino didattico ciò che ho approfondito dettagliatamente nella lezione 17 dove abbiamo visto l'anatomia macroscopica e microscopica del dente, identificazione d'organo, delle strutture anatomiche al microscopio, etc.



SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 19 (44 MINUTI):

Apparato digerente
- Ghiandole salivari - parte seconda
- Anatomia macroscopica e microscopica ghiandole salivari maggiori (parotidi, sottomandibolari, sottolinguale
- Ghiandole salivari minori
- Secrezione mucosa, sierosa, mista. Identificazione al microscopio delle ghiandole salivari maggiori in base anche al tipo di secrezione.
- Anatomia macroscopica e microscopica lingua
- Anatomia macroscopica e microscopica papille gustative
- Riconoscimento al microscopio degli organi e delle varie regioni anatomiche, descrizione rapporti, struttura e ultrastruttura


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 20 (54 MINUTI):

Apparato digerente - parte 8
- Anatomia macroscopica e microscopica esofago
- Tonache mucosa, sottomucosa, muscolare, avventizia
- Riconoscimento al microscopio degli organi e delle varie regioni anatomiche, descrizione rapporti, struttura e ultrastruttura

SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 21 (1 ORA E 50 MINUTI):

Apparato digerente
- Peritoneo, generalità, peritoneo parietale, peritoneo viscerale, mesentere
- Regioni addome: epigastrio, mesogastrio, ipogastrio, ipocondrio destro, ipocondrio sinistro, fianco destro, fianco sinistro, fossa iliaca destra, fossa iliaca sinistra
- Organi retroperitoneali e intraperitoneali
- Stomaco, cardias, corpo, fondo, piloro, anatomia macroscopica e microscopica, identificazione d'organo, struttura e ultrastruttura, tonaca mucosa, sottomucosa, muscolare, sierosa, rapporti, fossette gastriche, ghiandole gastriche, popolazioni cellulari.
- Grande omento, piccolo omento
- Cellule a secrezione mucosa, cellule parietali o ossintiche, cellule principali e così via con relativa struttura e identificazione al microscopio
Riconoscimento al microscopio degli organi e delle varie regioni anatomiche, descrizione rapporti, struttura e ultrastruttura

SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 22 (13 MINUTI):

Apparato digerente
- Rapporti anatomici dello stomaco e degli altri organi dell'apparato digerente

SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 23 (2 ORE):

https://youtu.be/Qm4iUioHNkI

Apparato digerente
- Anatomia macroscopica e microscopica intestino tenue e crasso, regioni anatomiche, rapporti, struttura, ultrastruttura, identificazione al microscopio dei vari organi e delle varie regioni anatomiche oltre che delle popolazioni cellulari.
- Intestino tenue (duodeno, digiuno, ileo), crasso (cieco, colon ascendente, trasverso, discendente, sigmoideo, retto), valvola ileocecale, sfinteri anali, etc.
- Ampolla duodenale maggiore, dotto pancreatico, sfintere epatopancreatico di Oddi, etc.
- Dotti biliari, coledoco, dotto cistico, etc.
- Rapporti di ogni regione dell'intestino e degli altri organi, tonache di rivestimento, mucosa, sottomucosa, muscolare, sierosa.
- Villi, microvilli
Riconoscimento al microscopio degli organi e delle varie regioni anatomiche, descrizione rapporti, struttura e ultrastruttura

SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 24 ( 31 MINUTI):

Apparato digerente
- Laboratorio di enorme importanza dove potete vedere con dei miei modelli 3D alcuni
  importantissimi aspetti difficili da comprendere nelle immagini. 
  Questo e altri laboratori vi chiariranno tantissimi concetti che siete spesso costretti,
purtroppo, a imparare a memoria.
  
SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------

LEZIONE 25 (2 ORE):

Apparato digerente
- Anatomia macroscopica e microscopica fegato
- Anatomia macroscopica e microscopica cistifellea
- Anatomia macroscopica e microscopica pancreas
- Rapporti
- Lobi, lobuli, organizzazione lobulo epatico, pancreas, isole di Langerhans, struttura, ultrastruttura, popolazioni cellulari, etc.
- Riconoscimento al microscopio degli organi e delle varie regioni anatomiche, descrizione rapporti, struttura e ultrastruttura


SE SIETE INTERESSATI CONTATTATEMI:
- E mail: enzoscienza@libero.it
- Cellulare: 3293280203

------------------------------------------------------------------------------------------------------------


PROGRAMMA E LEZIONI APPARATO DIGERENTE

  ANATOMIA UMANA LEZIONI APPARATO DIGERENTE (scorri in basso) VAI ALLE ALTRE LEZIONI: LINK: CORSO ANATOMIA UMANA https://anatomiaumanacorso....